La Scuola

La scuola per l’ infanzia “ELEBIMBI”, nasce su iniziativa della maestra Eleonora Auditore , che grazie alla sua esperienza ventennale, in sinergia con personale qualificato, ha inteso assumersi personalmente e con la passione che la contraddistingue, l’impegno di soddisfare l’esigenza sociale all’educazione pre-scolare avvertendola come dovere di solidarietà, affinché ogni bambino , esercitando il diritto di frequentare la scuola, sviluppi pienamente la propria personalità.


Rispettiamo l’Unicità e –
la Singolarità di ciascun bambino

La scuola dell’infanzia “Elebimbi”, ubicata nel comune di Giarre, istituisce un rapporto privilegiato con il territorio e con la sua comunità.
Il contesto nel quale la scuola opera, sollecita ad una seria riflessione e ad un’azione concreta volta ad ottimizzare le risorse, esistenti all’interno delle scuole e a predisporre tutte quelle operazioni concrete e tutte quelle attività didattiche che possano concorrere a favorire e consolidare momenti di apprendimento, di socializzazione e di crescita per i bambini.


La struttura

La struttura trova spazio in un ambiente appositamente pensato per le esigenze di sicurezza e di divertimento dei bambini con

  • Spazio interno con un grande salone dove poter giocare e muoversi in libertà
  • Spazio per il relax
  • Spazio per le attività ludiche, creative e uno spazio per la lettura
  • Spazi per servizi igienici a misura di bambino
  • Spazio esterno attrezzato con giochi adatti ai bambini, interamente delimitato e protetto, arredato con:
    protezioni murali anti trauma, spazio con diversi giochi funzionali per le varie attività motorie, mattonelle anti trauma.

I Laboratori

Laboratorio di lingua inglese

Laboratorio di informatica – Aula multimediale

Laboratorio danza

Laboratorio teatrale

La scuola dell’infanzia “Elebimbi” elabora progetti specifici per età

Progetto d’Inglese “CAMBRIDGE”

Progetto Arte e immagine

Progetto di Religione

Progetti extra curricolari (Danza e Recitazione).


Organizzazione del tempo a scuola

8:30 – 9:30 Servizio d’accoglienza

Questa fascia oraria è dedicata all’accoglienza e consente un breve scambio d’informazioni tra genitori e insegnanti, mentre i bambini si ritrovano a giocare insieme.

9:30 – 10:00 Igiene personale

10:00 – 10:30 Merenda

Il momento dello spuntino è uno spazio molto importante in cui il bambino con l’aiuto dell’insegnante impara ad apprezzare il gusto dei cibi.

10:30 – 11:00 Verifica presenze e definizione attività
11:00 – 12:00 Attività didattica
12:00 – 13:00 Attività ludiche – Laboratori extra curricolari
13:00 – 13:30 Igiene personale